- ♦ (to) sing
- ♦ (to) sing /sɪŋ/
(pass. sang, p. p. sung), v. t. e i.1 cantare; celebrare; descrivere in versi: to sing a song [the national anthem], cantare una canzone [l'inno nazionale]; The birds [the crickets, the frogs] were singing, gli uccelli [i grilli, le rane] cantavano; to sing the praises of, cantare le lodi di2 (di un bollitore) fischiare; (di un bricco, ecc.) borbottare, brontolare: The pressure cooker is singing, la pentola a pressione fischia3 (di insetti) ronzare4 (delle orecchie) ronzare; fischiare: My ears are singing, mi ronzano le orecchie5 (del vento, ecc.) fischiare: The bullet sang past my head, la pallottola mi fischiò vicino alla testa (o mi passò accanto sibilando)6 (di parole, ecc.) risuonare; echeggiare: His words are still singing in my ears, le sue parole mi risuonano ancora nelle orecchie7 (relig.) cantare: to sing mass, cantare messa8 (slang spec. USA) cantare (fig.); spifferare, soffiare, fare una soffiata (pop.)● (fig.) to sing a different song (o tune), cambiar registro; cambiare atteggiamento □ to sing by ear, cantare a orecchio □ to sing in tune [out of tune], cantare intonato [stonato] □ to make sb.'s heart sing, far esultare q.; mandare q. in visibilio.
English-Italian dictionary. 2013.